Prima di tutto dovresti sapere che le batterie LiPo si consumano con i cicli di utilizzo, proprio come le batterie degli smartphone. Dopo 100/150 cicli, l'autonomia può diminuire del 20/30% (l'effetto può essere ancora più significativo a seconda che vengano seguiti o meno i consigli per l'uso).
Al momento di riporre i guanti riscaldati per un lungo periodo di tempo (diverse settimane), è importante:
· Verificare l'assenza di danni o deformazioni (rigonfiamento) alle batterie. In caso di problemi o dubbi, interrompere l'utilizzo della batteria e riciclarla.
· Tenere le batterie a un livello di carica compreso tra il 30% e il 50%. Questo livello viene raggiunto quando sui guanti è accesa la spia lampeggiante di colore verde.
· Realizzare un ciclo di utilizzo (carica / scarica). Completare una ricarica per poi scaricare la batteria fino alla soglia del 30/50%
· Conservare le batterie in un luogo non soggetto a temperature elevate (< 25°C). Più bassa è la temperatura ambiente, migliori saranno le condizioni di conservazione (svernamento)
· Conservare le batterie in una scatola di metallo o PVC (limitare i rischi in caso di fuga di gas e incendio)
Ti sconsigliamo di caricare le batterie senza effettuare una verifica visiva preventiva e in luoghi con temperature basse (<10°C). Utilizza soltanto il caricabatterie Racer per effettuare la ricarica. Il nostro caricabatterie è dimensionato per caricare le tue batterie e quindi garantire la massima durata.
Quando le batterie non sono più utilizzabili (usura, deterioramento), è assolutamente necessario riciclarle in un luogo appropriato (raccolta delle batterie, isola ecologica).
